Lasciata l'auto al parcheggio sovrastante il Lago di Cancano dalle acque assolutamente opache ma turchesi, si scende alla spettacolare diga che si affaccia sull'Orrido della strapiombante Valle di Fraele. La si attraversa e salendo, prima di giungere al Ristoro Solena, si prende sulla sinistra una pista con segnavia che in breve diventa strada sterrata chiusa al traffico. Tenendosi un po' sopra il lago, sempre in posizione panoramica, la sterrata lo costeggia, offrendo scorci paradisiaci su alcune spiaggette sottostanti e sulle montagne che circondano il grande specchio d'acqua.
VIDEO DALL’ALTO
Alcuni saliscendi conducono ad attraversare dei torrenti ed a lambire delle vecchi tunnel prima di raggiungere il Rifugio Val Fraele e scendere ad attraversare la diga che divide i due laghi di Cancano e San Giacomo. Una breve risalita conduce al versante opposto dove si prende la strada (talvolta aperta al traffico veicolare) che riconduce al parcheggio dove avevamo lasciato l'auto, permettendoci una bella visione sulle montagne che sorgono al confine con la Svizzera.
Sorpassate le torri di Fraele, antiche e possenti costruzioni di epoca trecentesca, si raggiungono i laghetti artificiali di Cancano, creati nel secolo scorso (i lavori per la diga di Cancano furono ultimati nel 1956) per la produzione di energia elettrica ed oggi gestiti da A2a, e che hanno portato alla creazione di un ambiente unico, ideale per passeggiate a piedi, trekking e in mountain bike tra i boschi dell’alta montagna Valtellinese.
I laghi sono alimentati di acqua dallo Spòl, dai torrenti Alpe, Gavia, Frodolfo, Zebrù, Braulio, Viola e Forcola e, in anche dal più celebre fiume Adda, che ha poco lontano le sue sorgenti.
IMMERSO NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO, Lungo la strada sono disponibili numerosi punti ristoro ed aree attrezzate per i pic-nic.
COME ARRIVARE : calcola il viaggio per arrivare in treno, in macchina o in bicicletta.
Per raggiungere i laghetti di Cancano è sufficiente seguire le apposite indicazioni posizionate lungo la strada che da Bormio porta verso Livigno, deviando nei pressi dell’abitato di Premadio lungo una strada che sale ripida sino al passo di Fraele.
Con Trenitalia ,
possiamo raggiungere direttamente da Milano la stazione ferroviaria di Tirano
dove troviamo la coincidenza Bus Perego che ci porta a Bormio E’ disponibile un servizio di navetta per raggiungere i laghi -- ORARI --
Cerca hotel e altro...
troviamo noleggio mountain bike ed E-bike allo Chalet Villa Valania e prima del Rifugio Monte Scale in una struttura a se stante. Per le E-bike è gradita la prenotazione.
Consigliamo di abbandonare l'auto nel parcheggio fronte Rifugio e salire in sella. Percorso molto semplice e pianeggiante adatto a tutta la famiglia
ben 5 punti di ristoro distribuiti sulle varie sponde dove poter assaporare l'ottima cucina locale e un piccolo hotel
- rifugio San Giacomo
- rifugio Fraele
- ristoro Solena
- rifugio Monte Scale
- hotel Calet Villa Valanina
Oppure Prenota qui tramite Booking
Il laghetto si trova ad un altezza di 1900 m. Il dislivello dal punto di accesso più basso
- altezza minima 1900 mt
- altezza massima 2000 mt
è possibile campeggiare un po' ovunque su tutto in tutte le aree pick-nick laghi
CAMPER FRIENDLY
è possibile parcheggiare il camper al piazzale di fronte al rifugio Monte Scale
WEB CAM BORMIO
Dai una valutazione a questo laghetto:
(1 VOTI, MEDIA: 5,00 DI5)
Loading...