Interessante escursione, facile ma molto appagante, è quella che permette di visitare i laghi naturali posti sotto le pendici del Monte Toro. Il punto di partenza è la Terrazza Salomon, che possiamo raggiungere dalla mulattiera che inizia dal piazzale di Foppolo, punto di partenza della seggiovia e dal sentiero CAI 205. Arrivati al rifugio "Terrazza Salomon" costeggiamo la parete del Montebello, lungo il sentiero CAI 204, fino a raggiungere il già menzionato Lago delle Trote. Questo specchio d’acqua è adagiato sotto la cresta ovest del Monte Toro, in posizione assolata e tranquilla.
VISTA DALL’ALTO
Il luogo perfetto per una breve pausa! Continuando verso nord e tralasciando il sentiero che conduce al Passo di Dordona troviamo una piccola traccia, nel primo tratto poco marcata, che ci porterà in pochi minuti al secondo lago della giornata: il minuscolo Laghetto Basso delle Foppe (m.2183), fino a qualche anno fa contornato da alcune piccole “pozze satellite”, ormai prosciugate per colpa delle sempre più scarse precipitazioni. Con un ultimo sforzo raggiungiamo anche il Lago delle Foppe Alto (m.2268), poco distante e di dimensione leggermente più grande rispetto al suo fratello minore.
La nostra escursione prosegue in direzione dei Laghi di Montebello, tornando al laghetto basso e seguendo la traccia di sentiero che continua in direzione del Passo di Valcervia. Poco prima di raggiungere quest’ultimo, seguendo una labile traccia alla nostra sinistra, si perviene alla conca che ospita i modesti specchi d’acqua conosciuti come Laghetti di Montebello (m.2272). Giunti a questo punto non resta che compiere l’ultimo, piccolo sforzo, per raggiungere il Passo e la valle che ospita il bellissimo Lago Moro, vera perla di questa giornata. Adagiato tra le pareti del Corno Stella e del Monte Toro è spesso una meta ambita sia nella stagione estiva che in quella invernale. Raggiunto il lago, dove ci attende una meritata pausa, possiamo tornare alla Terrazza Salomon seguendo la facile carrareccia che ci permetterà di compiere un giro ad anello. Questa escursione copre un tempo di quasi quattro ore, 12 chilometri di lunghezza e 750 metri di dislivello. È adatta a tutti e perfetta per le famiglie.
COME ARRIVARE : calcola il viaggio per arrivare in treno, in macchina o in bicicletta.
Per raggiungere i laghetti, una volta usciti dall'A4, bisogna prendere la statale della Valle Brembana e seguire le indicazioni per Foppolo. Arrivati in paese, proseguire seguendo i cartelli "seggiovie". Dal piazzale parcheggi, è possibile proseguire solamente in Jeep, a piedi o sulle seggiovie raggiungendo quindi il Rifugio Terrazza Salomon dove si trovano le indicazioni dei sentieri CAI
arrivati alla stazione FS di Bergamo, sulla destra si trova il terminal S.A.B. dove è possibile salire sulla linea che porta a Foppolo con un cambio a Piazzabrembana
Cerca hotel e altro...
il punto di ristoro più vicino è la Terrazza Salomon all'inizio del sentiero CAI
in area Piazzale invece troviamo vari Hotel
Oppure Prenota qui tramite Booking
Il laghetti si trovano ad un altezza di 2180 m circa. Il dislivello dal punto di accesso più basso è
- altezza minima 2116 mt Lago delle Trote
- altezza massima 2272 mt Laghetti di Montebello
sentieri Cai dal Piazzale parcheggi:
- 205
- 204
- 204a
è possibile campeggiare un po' ovunque su tutto il percorso laghi
CAMPER FRIENDLY
è possibile parcheggiare il camper al piazzale partenza seggiovie con servizi pubblici free
WEB CAM

Dai una valutazione a questo laghetto:
(1 VOTI, MEDIA: 5,00 DI5)
Loading...
Great new website, well done. Lovely pictures, sadly we won’t make it to Foppolo this summer but plan to return for Christmas